I NO fanno crescere, ma educare è una fatica..ed è molto difficile riuscire a dirli, sarebbe apparentemente più facile dire di si…ma , in questo modo, si rischia di non riuscire ad insegnare e a trasmettere ai propri figli o ai propri allievi a sentire , a provare emozioni per sognare, per riconoscere il ruolo del genitore e dell’educatore. . Tutto questo è possibile raggiungerlo senza bruciare le tappe , senza avere tutto alla portata di mano, senza ottenere le cose in maniera facile, senza lottare : i troppi sì possono rendere tutto grigio, piatto, senza stimoli..quindi è bello e costruttivo dire no , scegliendo quelli giusti per dare la possibilità alla nuova generazione di crescere sapendo affrontare la vita in maniera positiva .
Che ne pensi?
I no a casa mia sono no. Spiegati. Ma no restano.
"Mi piace"Piace a 1 persona
vedrai che ti serviranno anche se in questo momento fanno solo arrabbiare
"Mi piace""Mi piace"
Ormai sono grandi e molto in gamba ma da piccoli li ho usati😃😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
bene
"Mi piace""Mi piace"
😊🌷
"Mi piace"Piace a 1 persona
i NO sono necessari tanto quanto i SI’, l’importante è trovare il giusto equilibrio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
esatto…
"Mi piace""Mi piace"
genitore?
ne riparliamo se avrò la fortuna (o sfortuna non so)
"Mi piace"Piace a 1 persona
comunque è una fortuna…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un “No” al momento giusto non guasta
"Mi piace"Piace a 1 persona
non è facile da dire ma serve
"Mi piace"Piace a 1 persona
serve serve..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Noi non abbiamo figli, ma direi istintivamente .. un figlio/a ha bisogno in assoluto l’amore, il spazio per sognare, mani forti che sono presente se cade, ma ha anche bisogno di conoscere sin dal piccolo i veri valori della vita.. e poi secondo me non dovrei mai avere timore confidarsi con i genitori..
"Mi piace"Piace a 1 persona
verissimo
"Mi piace""Mi piace"
cara Stefania abbi una buona giornata 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
anche tu Rebecca
"Mi piace""Mi piace"
grazie carissima 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo argomento è importante e molto appassionante e sono d’accordo con te su tutto!
Dire “no” ai figli è difficile perché ci si rende conto che questo può provocare battaglie pazzesche, reazioni isteriche, silenzi interminabili.
Però questo è educare. Se ci si arrende e si è troppo accondiscendenti per il quieto vivere, si sottrae ai figli il desiderio, la capacità di stupirsi, l’ambizione di prendere in mano la propria vita.
Complimenti per il tuo blog che propone temi interessanti! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie cara…i miei articoli riguardano la mia vita…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon 8 marzo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazieee anche a te cara!!
"Mi piace"Piace a 1 persona