Inno d’Italia

L’Inno d’Italia, scritto dal genovese Mameli nel 1847, diventa ufficiale solo nel 2017 grazie a Ciampi in quanto , negli anni precedenti , essendo di chiara connotazione giacobina e repubblicana è considerato stridente con i pensieri politici correnti. Musicato da Novaro, dimenticato, bistrattato, accusato, alla fine viene definitivamente scelto come inno nazionale italiano, in quanto quando lo si canta sugli attenti lo senti vibrare dentro, senti la libertà, la fraternità e l’uguaglianza che accomuna il nostro popolo…a me piace , secondo te è appropriato o avresti scelto un altro canto?

Pubblicità

Autore: yourborderline

lavorare fa male alla salute

19 pensieri riguardo “Inno d’Italia”

  1. L’inno e le parole sono da comprenderne a pieno il significato. Tutti noi conosciamo solo una parte dell’inno di Mameli e i suoi ritornelli ma non la seconda parte. Credo che a noi italiani piace cosi com’è proprio perchè conosciamo solo il primo pezzo.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: