
L’Italia è famosa in tutto il mondo per la produzione di vini. A questo proposito molte aziende enogastronomiche si sono riunite, creando un vero e proprio percorso del vino chiamato “Le strade del vino” (in Toscana attualmente ce ne sono 14) dove, cultori e non, possono passare da un castello adibito a cantina ad agriturismi super accessoriati in contesti paesaggistici da favola: vigneti mozzafiato si alternano ad oliveti persi in zone totalmente rurali dove il tempo e lo spazio lasciano il posto a sapori e profumi antichi. Oltre a poter assaggiare vini pregiatissimi si possono assaporare piatti tipici in contesti culturali e storici fenomenali, visitando luoghi storici ed artistici celebrati da poeti , pittori, fotografi. Basta solo seguire i cartelli e la strada sin trova facilmente.
Stefania Spaziani