
Roma, Firenze e Venezia erano i centri artistici della pittura italiana , dove uomini eclettici si sono susseguiti , creando monumenti, dipinti, statue, poemi e manoscritti scientifici su cui si sono basati tutte le arti successive. Ecco i 10 artisti italiani più famosi : Leonardo da Vinci che, spaziando dalla matematica, all’anatomia, alla fisica si dedica anche alla pittura. Segue Raffaello Sanzio, grande pittore rinascimentale. Poi Michelangelo Buonarroti grande scultore e pittore, Giotto con i suoi dipinti naturali segna un cambiamento con l’arte precedente. Tiziano esprime nelle sue opere la bellezza femminile. Sandro Botticelli famoso con la “Nascita di Venere”, realizza i disegni per illustrare la Divina Commedia. Tintoretto influenza gli impressionisti europei. Amadeo Modigliani, artista maledetto, in solitudine ha ritratto le sue amanti e tutti gli artisti. Caravaggio, pittore hooligan , dipingeva Cristo e i santi come persone del popolo. Paolo Uccello, artista ironico e fiabesco. Questo breve excursus per renderci conto di quanti artisti italiani hanno lasciato un segno nel mondo, influenzando correnti poetiche, infondendo vita e fantasia negli animi umani…ed è solo l’inizio
Stefania Spaziani