Torino, 1° itinerario

Seguendo l’input di Jalesh e del blog “LanostracommediadiJalesh2”, ho deciso di unire l’itinerario italiano “estivo” da me proposto collegandolo a personaggi storico/letterario famosi, nativi dei luoghi scelti. Saranno piccoli estratti condensati per riassumere ed evidenziare le caratteristiche fondamentali sia della località che della celebrità.

Come potrei non iniziare dalla mia regione? Il Piemonte che ha dato le origini, oltre che a me, a personalità come Camillo Benso conte di Cavour, Umberto Eco, Vittorio Alfieri, Cesare Pavese, Fausto Coppi, Rita Levi Montalcini e tantissimi altri.

Torino, conosciuta come città della FIAT, capoluogo piemontese, da un po’ di anni si è trasformata in luogo d’arte e di cultura, nella capitale del cinema e dell’automobile, essa è incorniciata da vette alpine imponenti e da colline verdeggianti . Ha un fascino particolare dovuto al passaggio di imperatori, regni, personaggi potenti che si sono susseguiti in vicoli e strade sobrie e lussuose, tra Palazzi nobili ed alteri (Reale, Madama, Carignano) e Basiliche e altri edifici religiosi imponenti (Basilica di Superga, Gran Madre, Duomo, Consolata, ..). Attraversata dal Po, questa cittadina ospita il Museo Egizio (secondo nel mondo), la Sacra Sindone, la Biblioteca Reale, la Mole Antonelliana, il Teatro Regio e tantissime altre testimonianze storiche del passato. Qui nacque il 10 agosto 1810 Camillo Benso conte di Cavour uomo liberale, progressista che, viaggiando in Francia ed in Inghilterra, fece tesoro delle sue esperienze dedicandosi al progresso intellettuale e morale europeo, dando un contributo etico e politico fondamentale nella storia italiana.

Stefania Spaziani

Pubblicità

Autore: yourborderline

lavorare fa male alla salute

2 pensieri riguardo “Torino, 1° itinerario”

  1. molto bella questa presentazione, io sono diversi anni che non vengo più a Torino, volevo visitare Venaria Reale, poi ho visto che bisognava prenotare e ho rimandato a tempi migliori, tanto ora siamo sulla buona strada, se tutto va bene il prossimo anno saremo fuori da tutto e liberi come prima 👍😊

    Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: