Alessandria, 2° itinerario

Alessandria costruita come fortezza militare, seconda per importanza in Europa, praticamente inespugnabile. Elegante e sobria, oltre alla sua cittadella, si possono visitare palazzi maestosi al centro cittadino (Municipale, delle Poste e della Prefettura) e la Cattedrale neoclassica. Famosa per la produzione del cappello Borsalino, oggi si può notare che la sede è stata trasformata in un museo molto interessante. E’ qui che nacque il 5 gennaio 1932 Umberto Eco, scrittore di fama mondiale, amante della filosofia e cultura medievali e della semiotica. Famoso per “Il nome della rosa” e per altri scritti come “Il pendolo di Foucault” o “L’isola del giorno prima”, egli racconta basandosi su fatti realmente accaduti o leggende, filosofeggiando sull’esistenza del vuoto, di Dio o sulla natura dell’universo. Stefania Spaziani

Pubblicità

Autore: yourborderline

lavorare fa male alla salute

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: