Campobasso, 40°itinerario

Castello, Castle, Molise

Altra regione: Molise

Piccola regione, grandi tradizioni, tra cui quelle culinarie: questa regione è la prima produttrice europea di tartufo bianco ed è famosa per i formaggi. Tra i piatti tipici troviamo i cavatelli al ragù, i fusilli alla molisana, le laganelle con i fagioli, il maiale con i peperoni, la soppressata. Il Molise è famoso per l’oreficeria, l’argenteria e la lavorazione dell’acciaio, per l’arte dei fonditori di campane e la produzione di zampogne. Non manca nulla e, se volete visitarla, rimarrete esterrefatti dai quattro borghi di rara bellezza (Agnone con le sue torri campanarie; Civitacampomanaro con il suo castello angioino; Oratino con la sua rocca e le chiese; Cerro al Volturno con i suoi boschi rigogliosi).

Stefania Spaziani

Pubblicità

Autore: yourborderline

lavorare fa male alla salute

2 pensieri riguardo “Campobasso, 40°itinerario”

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: