
Altra regione: Molise
Piccola regione, grandi tradizioni, tra cui quelle culinarie: questa regione è la prima produttrice europea di tartufo bianco ed è famosa per i formaggi. Tra i piatti tipici troviamo i cavatelli al ragù, i fusilli alla molisana, le laganelle con i fagioli, il maiale con i peperoni, la soppressata. Il Molise è famoso per l’oreficeria, l’argenteria e la lavorazione dell’acciaio, per l’arte dei fonditori di campane e la produzione di zampogne. Non manca nulla e, se volete visitarla, rimarrete esterrefatti dai quattro borghi di rara bellezza (Agnone con le sue torri campanarie; Civitacampomanaro con il suo castello angioino; Oratino con la sua rocca e le chiese; Cerro al Volturno con i suoi boschi rigogliosi).
Stefania Spaziani
Il Molise mi manca come Regione, per noi liguri è un po’ scomodo viaggiare fin la, ci vorrebbero diversi giorni, non sempre è possibile, ad ogni modo mi segno queste tappe per il futuro…👍👍👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravo!!
"Mi piace"Piace a 1 persona