
Giglio, fiore candito, associato al colore bianco, avvolto da molte leggende, una di queste racconta che, in origine, il suo colore era giallo ma, quando la Vergine Maria si chinò per raccoglierne uno, al suo tocco diventarono tutti bianchi . Esso rappresenta quindi il candore, la verginità, la purezza ma anche la regalità, la nobiltà, l’alto lignaggio, in quanto si erge dritto e piuttosto di piegarsi si spezza. A seconda del colore il significato cambia: giallo come falsità ma anche gaiezza; arancione o rosso passione amorosa, fiamma.
Stefania Spaziani