
Qualche aiutino: vista dall’aereo Alpi, fiera di febbraio importante per la moda durata 3 giorni….non posso dirti altro…in che città sono stata?
il lavoro debilita l'uomo e la donna
Qualche aiutino: vista dall’aereo Alpi, fiera di febbraio importante per la moda durata 3 giorni….non posso dirti altro…in che città sono stata?
Un prosciutto dice ad un altro:” basta vado a letto, sono cotto!!”
Mi capita spesso di sentirmi sbagliata o meglio di sbagliare nell’educare le mie figlie. Fin da piccole le ho trattate “da grandi” nel senso che ho sempre preso in considerazione il loro punto di vista, i loro bisogni, ho sempre chiesto la loro opinione, mi sono interessata a quello che provavano, ai loro desideri e alle loro necessità. Mi sono sempre confrontata con loro e ho sempre tenuto conto del loro pensiero, parlando loro, ascoltandole. Continuo a farlo ancora oggi che sono davvero “grandi” o comunque più grandi, ma spesso mi rendo conto che talvolta, la troppa “confidenza” che hanno con me, fa’ si che non mi rispettino abbastanza: hanno la risposta pronta, pensano di avere ragione a tutti i costi , senza farsi un esame di coscienza e non consapevoli della loro ancor poca esperienza. Mi sento a metà tra essere figlia di un’epoca in cui il rispetto era fondamentale e mamma di un’era in cui i ragazzi stentano a riconoscere l’autorità. Il mio obiettivo è non mollare continuando a confrontarmi con fermezza.
Donna dagli occhi spenti
anima altrove
mente offuscata
fantasmi
paure
turbata da te stessa
dal tuo passato
dal tuo presente
dalla tua malattia
sofferenza visibile
nelle tue mani
rigide
nodose
nei tuoi arti inamovibili
nelle tue parole che non escono più
inanime
vegeti
attimi di lucidità
che ti colgono impreparata
e ti buttano nel tuo terrore
irriconoscibile
mentre i ricordi affiorano nei miei occhi
di te bella, intelligente, colta, elegante
ti guardo e non ti riconosco
dove sei finita mia adorata zia?
Strana la vita, quando si dice che ognuno di noi si sceglie la propria strada ed è artefice della propria esistenza…sono d’accordo con questa idea ma alcune cose ( belle) tendono a reiterarsi, molto probabilmente perchè fanno parte del tuo io, della tua essenza. Per esempio, il mio primo lavoro mi portava ad essere fuori casa ogni settimana e in quelli successivi, pur essendo nel commerciale e quindi in teoria un impegno prettamente stabile in ufficio, alla fine, o per fiere o per andare a contattare clienti o per altre cose mi sono sempre dovuta spostare, per brevi periodi, fuori città. Anche questa settimana, pur avendo cambiato lavoro (spero per l’ultima volta) da circa un anno e mezzo, sono fuori per lavoro, un viaggio a …(lo indovinerete fra qualche articolo dove vi darò degli indizi per capire dove sono) e ne sono davvero felice…è vero che viaggiare per lavoro è ben diverso che farlo per piacere ma, è pur sempre, un aprirsi , un andare oltre, è un imparare , un conoscere che a me serve per non assuefarmi alla routine…che ne dici?
“Ci si innamora a prima vista ..Si ama strada facendo”. Vero, questo è il mio pensiero…il primo impulso, l’attrazione è quasi immediata ma il vero amore, quello incondizionato, è il sentimento che si consolida andando avanti insieme, condividendo, con pazienza e serenità la vita di tutti i giorni, camminando mano nella mano, accettando le diversità dell’altro, guardandosi negli occhi e sostenendosi l’uno con l’altra giorno dopo giorno, non solo durante il tempo sereno ma proprio durante i momenti di pioggia… per me è così e per te?
“Se davanti a te vedi tutto grigio, sposta l’elefante”…parole sagge!! Carino no?