Come sai, ho contatti diretti con la Cina, così chiedo via via la situazione virale ai diretti interessati. Ecco alcune delle loro risposte:
“It is very serious. The government requires all factories and companies to delay work. Now the number of patients is creasing every day, roads are blocked in many places and we stay at home every day. The delivery time of the orders for the first part of this year may be delayed. The suppliers will not start work until a week later”..un bel disastro…o no?
Una fobia nata ultimamente , causata da questa società tecnologicamente avanzata, dove la vita è diventata elettronica con wifi, telefoni cellulari e simili, è emersa una nuova paura: quella di non avere una copertura telefonica, non avere il segnale, non poter essere “collegato”…Lo sapevi?
Con il mio lavoro ho molti contatti con l’Oriente, la Cina in particolare Guangzhou e quindi riesco a vivere i loro momenti con intensità ..Parlo, chatto, mi confronto, sono andata a trovarli a casa e al lavoro. Oggi è il loro Capodanno che festeggiano in famiglia scambiandosi doni e mangiando piatti tradizionali seguendo tutte le loro superstizioni affinchè l’anno nuovo porti soldi e prosperità: i piatti vengono infatti portati in tavola in base al loro significato profondo e seguendo un ordine preciso, per esempio il pesce simboleggia l’abbondanza (soldi e fortuna) e deve essere consumato per ultimo; i ravioli rappresentano la ricchezza e chi vi troverà una monetina di rame all’interno del ripieno avrà fortuna e ricchezza, gli spaghetti simboleggiano la felicità e lunga vita e così via. Per circa 20 giorni tutto si ferma scuole, lavoro..tantissime persone tornano ai loro paesi, dalle loro famiglie forse per non tornare più nelle grandi città, restando nel luogo d’origine. Sfilate, feste, fuochi d’artificio fanno da contorno alle danze del drago e del leone per culminare nella festa delle lanterne. Che dire se non GONG XI FAN CAI come augurio a te e a tutti noi?
Questa fobia è la paura del colore giallo, di tutto ciò che ha questa tinta compreso il sole,i fiori gialli, le banane, i limoni, i canarini, le foglie che cambiano in giallo in autunno e anche la vernice gialla. Il colore cosiddetto “caldo”, ispirazione dei poeti , rinvia all’autunno, avvolgente , simbolo della saggezza può creare panico in molte persone. Lo sapevi?
Giovani alternativi, anticonformisti, cosiddetti bohémien, provengono da ceti medi/benestanti, amano la musica indie e alternativa, sono tendenzialmente pacifisti, ecologisti, prediligono i cibi “bio”, vegani. Essi si ispirano alla cultura degli hippies ma sono molto meno radicali, sono interessati a “schemi nuovi”, non convenzionali, scelgono di vestirsi con abbigliamento un po’ vintage, con grandi barbi curate e capelli tagliati in maniera asimmetrica per gli uomini e capelli medio lunghi per le donne, in corpi curati e sportivi. Amano muoversi con le biciclette come mezzi a “impatto zero”, leggono autori poco conosciuti e parlano di filosofia. Ti senti hypster?
Non è un racconto se non un accadimento reale che purtroppo sta avvenendo nel mio paese toscano di 2000 anime: da un mese a questa parte, ogni sera tra le 19 e le 20 entrano costantemente in azione ladri (dicesi zingari con auto nera) che entrano in appartamenti o case o villette o ville e rubano vestiti, tablet, orologi e tutto quello di facile smercio…Sono entrati addirittura in casa di un poliziotto lasciandolo davvero senza mutande, intorno al mio isolato hanno visitato 4 villette….La mia domanda è: come è possibile che tutte le sere possa succedere un fatto di questo genere, anche se in zone diverse, in un territorio che non è enorme..? C’ è solo una risposta: i ladri si sentono tutelati di essere liberi di fare ciò che vogliono perchè non c’è controllo, nè vigilanza. Cosa possiamo fare noi cittadini che siamo al lavoro con il pensiero di cosa stia succedendo a casa?
Momento di passaggio dall’infanzia all’essere adulto. Trasformazione e consolidamento delle proprie caratteristiche in pochi anni con tempeste ormonali, momenti di ribellione, chiusura in se stessi, nel proprio mondo, sogni mescolati alla realtà, propensione verso l’esterno, verso le amicizie, primi amori, ricerca di se stessi, sperimentarsi, prime delusioni, prime rivincite, aggressività, nervosismi, litigi con i propri familiari. La difficoltà per il genitore è riuscire a trasmettere nel modo giusto la bellezza di questo momento, importante, fondamentale, da affrontare con apertura, assaggiando e “provando” ma con cognizione di causa, senza esagerare e smettendo se la cosa si fà troppo pericolosa per se stessi. Il compito della madre o del padre è quello di modulare, ammorbidire, comprendere e accogliere il proprio figlio con le sue debolezze, le sue incertezze, le sue paure, standogli vicino senza invadere i suoi spazi, ascoltandolo o stando in silenzio al momento giusto, parlandogli o sgridandolo al momento opportuno. Molto molto difficile..che ne dici?
Questo genere musicale, che invade e prende letteralmente tutti i giovani di questo periodo, si basa su musiche ritmate miste ad elettronica e ad alterazioni vocali. I testi sono sconnessi e senza senso, parole di autoesaltazione si alternano a ostentazione e narcisismo, mentre ricchezza e beni futili vengono idolatrati a scapito di valori ben più importanti e formativi. Ognuno ha il suo gusto personale indiscutibile,ma per me la musica deve dare messaggi positivi e non privi di contenuti. Sbaglio?
Lo sport benefico per la salute e per il buon umore è quello non eccessivo. Attività troppo intense, secondo una ricerca francese, modificano l’attività cerebrale, deconcentrano e rendono più impulsivi. Quindi, ” il giusto mezzo” anche nell’allenarsi aiuta ad essere positivi, felici, in forma senza togliere energie alla mente. Tu, pratichi sport?
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.