Dolci suoni

Prendete l’incipit ““E’ un brusio la vita.”.” di Pier Paolo Pasolini inserendolo nei vostri versi

E’ un brusio la vita,

dove voci e suoni si mescolano

indistintamente

creando melodie dolci e soavi

alternate a rumori fastidiosi e penetranti

Come stantuffi che sparano in aria

coriandoli di note colorate

che danzano vorticosamente

cullati dal vento

trasportati in luoghi lontani e speziati

riportati delicatamente a terra

ai miei piedi

io orchestrante della mia vita.

Stefania Spaziani

Pubblicità

Riverside

di Agnes Obel…me gusta mucho questa canzone..mi porta in tempi lontani, l’anima mia si sente coccolata, la mia mente parte per luoghi distanti, il sorriso si forma sulle mie labbra e gli occhi si socchiudono assaporando le parole dolci e morbide che escono dalla sua ugola. Le note riecheggiano nel mio cuore e nelle mie orecchie , mentre il mio corpo si libra mentalmente in una danza volteggiante e soave…..Ti fa lo stesso effetto?

Mengo Music Fest

Quest’anno la XVesima edizione del  Mengo Music Fest, la manifestazione musicale e culturale organizzata dall’Associazione Music ad Arezzo, nata nel parco di Tortaia, si svolge nel centro storico di Arezzo dall’11 al 14 luglio, arricchendosi di contenuti. Tre le aree interessate dagli eventi: l’Arena Eden, piazza Grande e il Prato, dove sarà collocato il main stage per i concerti . I cantanti protagonisti: Carl Brave, Sorrowland, Spumante e Peter White e poi ancora i Fast Animals and Slow Kids, Diodato e Andrea Laszlo De Simone, Franco 126, Motta Zen Circus e tantissimi altri. Tutto gratuito Non solo musica ma anche Cult e Cinema , visite guidate alla città e animazione per i bimbi…ci vieni?

Inno d’Italia

L’Inno d’Italia, scritto dal genovese Mameli nel 1847, diventa ufficiale solo nel 2017 grazie a Ciampi in quanto , negli anni precedenti , essendo di chiara connotazione giacobina e repubblicana è considerato stridente con i pensieri politici correnti. Musicato da Novaro, dimenticato, bistrattato, accusato, alla fine viene definitivamente scelto come inno nazionale italiano, in quanto quando lo si canta sugli attenti lo senti vibrare dentro, senti la libertà, la fraternità e l’uguaglianza che accomuna il nostro popolo…a me piace , secondo te è appropriato o avresti scelto un altro canto?

Mengo

rapper-2506492__340

Il 12 luglio c’è stata la seconda serata della quattordicesima edizione del Mengo ad Arezzo e mia figlia mi ha chiesto di andarci perchè si esibiva il suo rapper preferito, GEMITAIZ. Invece di andare solo a prenderla  siamo rimasti per sentire come e cosa cantava….l’attesa del cantante ha reso i ragazzini trepidanti e al suo arrivo un boato assordante lo ha accolto. Davide, così si chiama, ha iniziato con parole forti che inneggiavano la droga, lo scappare dalla polizia e cose simili…tutti i presenti ballavano e cantavano a squarciagola…felici e galvanizzati. La mia domanda è: “è giusto scandalizzarsi per il cattivo esempio che può trasmettere il rapper ai ragazzi?” Io penso che rappresenti l’evoluzione (involuzione) della società e , per questo, da accettare, ascoltare e sentire per riuscire ad essere più vicina alle mie figlie , capirne gli stimoli e , nel caso, suggerire loro la “strada giusta” da percorrere. Se non ti avvicini e ti apri ai cambiamenti , rimani ancorato al tuo passato e non puoi condividerlo con i ragazzi..ci deve essere uno scambio: io ti faccio sentire le mie canzoni (Duran Duran, Baglioni, Vasco…) e tu le tue (Gemitaiz, Madman, Nitro, Salmo…).

Che ne pensi?

“Il mio canto libero”

birds-2672101__340

“…Un anelito di amore….in un mondo che prigioniero è…respiriamo liberi io e te…e la verità si apre nuda a noi ..e limpida è l’immagine ormai”…Il vero amore porta libertà, gioia e vita…la difficoltà è trovare la persona che ha la stessa tua visione, sensibilità e che riesce ad accoglierti senza confini, niente passato, niente futuro solo un presente consapevole di apertura di cuore che parte da se stessi….

The Beatles – Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band

Un capolavoro della musica pop, sia per i testi, sia per la copertina, in cui vengono riuniti molti personaggi famosi, attori, musicisti, personaggi storici, guru indiani ecc. Molto evocativo, malinconico e suggestivo, si presenta con un’ immagine che lascia a bocca aperta e mette in soggezione anche a distanza di 50 anni e rende  l’idea dello spessore artistico dei Beatles forse più della loro musica. Sembra  che vogliano abbracciare tutti i campi della conoscenza umana e tutte le discipline praticate dall’uomo riunendo tutto in un’idea fantastica. Osservandola con la musica e i testi in sottofondo trasmette veramente emozioni forti… da provare

432hz vs 440hz

music-951844__340

Il “la” verdiano, la frequenza armonica dell’universo, il suono nobile, pieno, maestoso, collegato al chakra del sentimento ovvero i 432hz contrapposti ai 440hz, che sono lo standard musicale del giorno d’oggi. Quest’ultima vibrazione lavora sul chakra del cervello e quindi controllo mentale, adrenalina al massimo, nervi a fior di pelle.

Provate ad ascoltare uno stesso brano musicale con entrambe le frequenze e ditemi che differenza sentite, non solo con le orecchie