
Prendete l’incipit “…. ““Quando non si può tornare indietro.”.…” di Paulo Coelho
Andare
avanti voltandosi
indietro solo per
non rifare gli stessi
errori
Stefania Spaziani
Prendete l’incipit “…. ““Quando non si può tornare indietro.”.…” di Paulo Coelho
Andare
avanti voltandosi
indietro solo per
non rifare gli stessi
errori
Stefania Spaziani
Inserite nelle vostre composizioni oppure prendete spunto da questa citazione “Un uomo che osa sprecare anche solo un’ora del suo tempo non ha scoperto il valore della vita” di Charles Darwin
Vita
Incredibilmente appassionata
Tormentata essenza ciclica
Attesa passiva inutilmente proficua
!
Stefania Spaziani
Prendete l’incipit oppure lo spunto da questa frase ” Tutti ubriachi di canzoni e di allegria……”, tratto dalla canzone ” Fiore di maggio” cantata da Fabio Concato
E cantiamo e balliamo senza pensieri
lasciandoci andare alle note sonore della vita ritmate
dai nostri sorrisi e dai nostri piedi che si muovono senza tregua
seguendo i suoni soffusi e delicati
della musica avvolgente
che ci coccola in un guscio di morbido cotone
Stefania Spaziani
oppure “… sproloquio, smargiasso, mellifluo,incessante, girandolare…. mettete queste cinque parole nelle vostre composizioni poetiche, acrostico, racconto.
Un giorno, durante il mio incessante girandolare senza una precisa meta, incontrai un mellifluo smargiasso, borioso millantatore che, con il suo fastidioso sproloquio inconcludente , mi fece decidere di tornare sui miei passi e di non muovermi più se non per una ragione concreta .
Stefania Spaziani
Prendete l’incipit “…. ““Sogno la nebbia e l’umido delle sere d’aprile.”.…” tratto dalle Confessioni di un teppista di Sergej Esenin
“Sogno la nebbia e l’umido delle sere d’aprile”
che ti entrano dentro
inebriandoti di quel profumo indicibile
che ti riporta a tempi e luoghi sconosciuti
che ti fa sognare spazi lontani
che ti fa credere di vedere immagini reali.
Tutto sfumato
per rendere l’irreale apparentemente vero e tangibile
Nebbia rivelatrice, ma dove sta il vero?
Stefania Spaziani
Prendete l’incipit oppure lo spunto da questa frase ” …Ma quando vide la luna uscire da una nuvola…”, tratto dalla canzone ” Caruso” cantata da Lucio Dalla
“..Ma quando vide la luna uscire da una nuvola.”
la sua anima si illuminò vedendo uno spiraglio divino
una speranza di luce nella notte buia
Luna, potere magico e magnetico,
simbolo del divenire, di evoluzione.
Energia di creazione, forte e malleabile ed eterna
madre luce della notte silenziosamente sempre presente a vegliare sul mondo.
Stefania Spaziani
Prendete l’incipit “…. ““Amor l’alma m’allaccia di dolci aspre catene.”.…” tratto dalla poesia Amor l’alma m’allaccia di Torquato Tasso
“Amor l’alma m’allaccia di dolci aspre catene
e non vorrei mai dipanarle dal mio cuore
per non procrastinare il mio sentimento per
ad un domani che è oggi.
Avvolgimi, lasciandomi libera nel nostro amore rispettoso e completo.
Coinvolgimi nei tuoi sentimenti e progetti sentendoti parte di me in totale indipendenza.
Catene amorose profumate di rosa.
Stefania Spaziani
oppure “… rammentare, anni, dimenticare, anziani, insegnamenti…. mettete queste cinque parole nelle vostre composizioni poetiche, acrostico, racconto.
Insegnamenti
anziani per
rammentare senza dimenticare
anni ed esperienze fondamentali
passate
Stefania Spaziani
Prendete l’incipit oppure lo spunto da questa frase ” …è tutto questo bene che mi dai…”, tratto dalla canzone ” Vorrei che fosse amore” cantata da Mina–
Non ci credo che sia vero bene
Non ci credo che tu sia davvero come sei
Non ci credo di meritarmi tutto questo amore
Non ci credo di essere riuscita ad affrancarmi davvero
Non ci credo si essere pronta a questa magnificenza
Eppure è tutto vero
Stefania Spaziani
Inserite nelle vostre composizioni oppure prendete spunto da questa citazione “Conta i fiori del tuo giardino mai le foglie che cadono” di Romano Battaglia
Ottimismo
concreto per
avere la spinta
vitale di un’esistenza
completa
Stefania Spaziani