Articolo di giornale (prova di scrittura)

L’Italia riapre

           Dal 3 luglio il Presidente del Consiglio annuncia la totale riapertura del nostro Paese.

Ieri sera il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, in diretta dalla Camera dei deputati, ha annunciato la decisione della riapertura totale dell’Italia. Con un decreto legge approvato da tutti i Ministri , dal 3 luglio, oltre all’autorizzazione a tutte le persone fisiche di trasferirsi e spostarsi in tutti i comuni e le regioni limitrofe, il nostro Paese apre nuovamente le frontiere a tutto il mondo. Niente più limitazioni, niente più lockdown, niente più quarantene. Tutti possono andare dove vogliono, quando vogliono, con chi vogliono. Il Presidente del Consiglio ha spiegato che la decisione è stata presa in quanto, secondo il bollettino degli ultimi mesi, non si sono più registrati né positivi, né decessi, né contagi. Tutti gli ospedali “Covid” sono stati chiusi. Il virus è stato completamente debellato grazie alla produzione naturale di anticorpi da parte di tutte gli abitanti del globo, dando una risposta immunitaria efficace. Tutti i capi di Stato e gli staff medici sono soddisfatti delle scelte fatte e del lavoro svolto .

Stefania Spaziani

Pubblicità

Integrazione

Questo termine ha più valenze anche se il significato è uno solo: l’inserimento o incorporazione, in vari steps, in una società attraverso la trasmissione di valori e di norme, o di un’entità etnica (senza discriminazioni razziali) o del neonato (scolarizzazione, amicizie, lavoro) . Io mi vorrei focalizzare maggiormente sul concetto di “completamento ” attraverso compensazioni o addizioni, nel senso di capacità del “venirsi incontro”, mollare nel momento giusto per riuscire a capire l’altro e vivere in maniera tranquilla e serena qualsiasi tipo di relazione (amorosa, familiare, lavorativa). Io sto “lavorando” per arrivare a questo…che ne dici?

Non ho parole

foto di Gaia 06/02/2020

Arezzo, 8.09 del mattino, mia figlia manda la foto che vedi scrivendo: è andata a fuoco una corriera….”Stai bene? Qualcuno si è fatto male?” “Tutto bene , ho solo i capelli che puzzano di fumo” …La mia domanda: come ci stiamo riducendo? Per risparmiare, non ci sono più controlli sui pullman di linea urbana ed extra-urbana o, meglio, sono fatti in maniera così approssimativa che ogni volta che se ne utilizza uno si spera di arrivare incolumi alla fermata dovuta… Che senso ha?

Virus situation

Come sai, ho contatti diretti con la Cina, così chiedo via via la situazione virale ai diretti interessati. Ecco alcune delle loro risposte:

“It is very serious. The government requires all factories and companies to delay work. Now the number of patients is creasing every day, roads are blocked in many places and we stay at home every day. The delivery time of the orders for the first part of this year may be delayed. The suppliers will not start work until a week later”..un bel disastro…o no?

GONG XI FAN CAI

Con il mio lavoro ho molti contatti con l’Oriente, la Cina in particolare Guangzhou e quindi riesco a vivere i loro momenti con intensità ..Parlo, chatto, mi confronto, sono andata a trovarli a casa e al lavoro. Oggi è il loro Capodanno che festeggiano in famiglia scambiandosi doni e mangiando piatti tradizionali seguendo tutte le loro superstizioni affinchè l’anno nuovo porti soldi e prosperità:  i piatti vengono infatti portati in tavola in base al loro significato profondo e seguendo un ordine preciso, per esempio il pesce simboleggia l’abbondanza (soldi e fortuna) e deve essere consumato per ultimo; i ravioli rappresentano la ricchezza e chi vi troverà una monetina di rame all’interno del ripieno avrà fortuna e ricchezza, gli spaghetti simboleggiano la felicità e lunga vita e così via. Per circa 20 giorni tutto si ferma scuole, lavoro..tantissime persone tornano ai loro paesi, dalle loro famiglie forse per non tornare più nelle grandi città, restando nel luogo d’origine. Sfilate, feste, fuochi d’artificio fanno da contorno alle danze del drago e del leone per culminare nella festa delle lanterne. Che dire se non GONG XI FAN CAI come augurio a te e a tutti noi?

Hypsters

Giovani alternativi, anticonformisti, cosiddetti bohémien, provengono da ceti medi/benestanti, amano la musica indie e alternativa, sono tendenzialmente pacifisti, ecologisti, prediligono i cibi “bio”, vegani. Essi si ispirano alla cultura degli hippies ma sono molto meno radicali, sono interessati a “schemi nuovi”, non convenzionali, scelgono di vestirsi con abbigliamento un po’ vintage, con grandi barbi curate e capelli tagliati in maniera asimmetrica per gli uomini e capelli medio lunghi per le donne, in corpi curati e sportivi. Amano muoversi con le biciclette come mezzi a “impatto zero”, leggono autori poco conosciuti e parlano di filosofia. Ti senti hypster?

Ladri

Non è un racconto se non un accadimento reale che purtroppo sta avvenendo nel mio paese toscano di 2000 anime: da un mese a questa parte, ogni sera tra le 19 e le 20 entrano costantemente in azione ladri (dicesi zingari con auto nera) che entrano in appartamenti o case o villette o ville e rubano vestiti, tablet, orologi e tutto quello di facile smercio…Sono entrati addirittura in casa di un poliziotto lasciandolo davvero senza mutande, intorno al mio isolato hanno visitato 4 villette….La mia domanda è: come è possibile che tutte le sere possa succedere un fatto di questo genere, anche se in zone diverse, in un territorio che non è enorme..? C’ è solo una risposta: i ladri si sentono tutelati di essere liberi di fare ciò che vogliono perchè non c’è controllo, nè vigilanza. Cosa possiamo fare noi cittadini che siamo al lavoro con il pensiero di cosa stia succedendo a casa?

Sottona

Una delle mie figlie all’altra:”questo mi continua a scrivere …è un sottone”..Io : “Cosa? Che significa?” Spiegazione:”si mamma..io non gli rispondo ma lui continua a scrivermi…” L’altra figlia: “ti faccio ascoltare questa canzone “non fare la sottona” di Gordon, così capisci il significato di questa parola…” Mi si è aperto un mondo…questo linguaggio giovanile….mi fa sorridere , mi piace e mi ribalta nel linguaggio giovanile della mia adolescenza dove si diceva per sottone, zerbino o sottomesso…sapevi il significato?

Maestro

Il vero maestro è “il primo”, colui che è designato a trasmettere il sapere grazie alle sue conoscenze e alle sue esperienze. E’ colui che, grazie alle sue capacità e alla sua sensibilità, riesce a stimolare gli allievi capendo di ognuno il punto dove fare leva, interessandoli, spingendoli, spronandoli, con tenacia , vigore , comprensione ma fermezza e rigore. E’l’esempio da seguire che insegna però ad essere autonomi, a camminare con le proprie gambe, a pensare e ad agire attivamente. E’ colui che ti rende padrone di te e che ti fa venir fuori i tuoi talenti coltivandoli insieme….Cosa ne pensi?