
Quando un bambino inizia a compiere azioni, spostare oggetti, salire e scendere scale e ogni altro gesto che non ha alcun senso dal punto di vista di un adulto, non dovrebbe mai essere corretto o ripreso. Infatti, tranne quando mette a repentaglio la sua incolumità, dovrebbe essere incoraggiato a sperimentare. Quando non raggiunge risultati apparentemente sensati, comunque acquisisce continuamente conoscenze nuove e impara a cercare soluzioni da sé. Tutto ciò accresce la capacità di iniziativa, l’autostima e la sicurezza nell’agire.
Perciò l’estremo inquadramento e le costrizioni della scuola , che fin da piccoli ci costringono a rimanere seduti per ore ad ascoltare per forza ,senza la possibilità immediata di un feedback da parte degli insegnanti, anche loro costretti ad agire così dal sistema, crea un esercito o addirittura un popolo di esseri alienati e allenati all’obbedienza, pronti a subire passivamente tutto ciò che i mass media ci propinano.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.