Una curiosità sulla nascita mitologica dell’Arcipelago Toscano. Si narra che la dea dell’amore, la bella Afrodite, per raggiungere Eros, emergendo dalle acque del Mar Tirreno, perse 7 perle preziose della sua collana. Cadendo nelle acque, invece di sprofondare negli abissi, cominciarono a popolarsi ognuna con le proprie caratteristiche, la propria forma, la propria fauna e flora . Esse sono le 7 Isole toscane: Gorgona, Capraia, Elba, Pianosa, Montecristo, Giglio e Giannutri, tutte bellissime con le loro acque trasparenti e cristalline, come potrebbero non essere figlie di Venere?
A Chiusdino, vicino a Siena, si trova un luogo magico perso nel tempo e nello spazio: l’Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia. Cavaliere medievale che, disgustato dalle nefandezze della guerra e dalla sua stessa vita fatta di violenza, divertimento e piaceri , decise di diventare eremita, dopo due apparizioni dell’Arcangelo Michele. Arrivato a Montesiepi, la spada di Galgano cadde e, miracolosamente, si conficcò nella roccia, il suo mantello si trasformò in saio, ebbe inizio così la sua nuova vita di pentimento che lo portò alla santità. Questa leggenda è ricca di simbolismi che si respirano ancor oggi entrando nella chiesetta rotonda che custodisce la spada: essa sembra un luogo pagano immerso in un bosco folto e umido con richiami etruschi, celtici e templari. Poco lontana da questo luogo incantato, si trova la maestosa abbazia di San Galgano, costruita per il grande seguito del santo. E’ un edificio imponente , potente che però, dopo aver passato un periodo di grande splendore, decadde, diventando una cava di materiali edili, depredata e lasciata all’incuria degli uomini che vendettero addirittura le lastre di piombo che ricoprivano il tetto, facendolo crollare. Ora la mancanza della copertura, esalta la sua eleganza, la sua magnificenza spinta verso l’alto, direttamente in cielo, inno alla spiritualità e all’ascesa.
La Fortezza Medicea si erge sul colle di San Donato ad Arezzo. Risale al XVI secolo Si tratta di un famoso ed importante monumento architettonico che durante il XVI secolo costituiva una possente base militare difensiva all’ interno della cinta muraria. Originariamente era a forma di trapezio, oggi, dopo i restauri finiti a giugno 2016, si presenta a forma pentagonale con camminamenti e ringhiere che girano tutto intorno alle mura. E’ un punto panoramico spettacolare che si affaccia sulla città , sulla valle dell’Arno, sul massiccio del Pratomagno e sull’alpe di Catenaia. E’ tornata ad essere uno dei vanti cittadini, punto di incontro grazie al parco circostante e meta di appassionati di arte, storia e cultura. Antico e nuovo si abbracciano facendo sentire i visitatori a proprio agio in un clima storico sempre attuale.
Dominante la città di Arezzo, sul colle di San Donato, tra il Duomo e la fortezza medicea , si trova “Il Prato”, un grande parco verde dove oltre a passeggiate in mezzo ad alberi secolari, giochi, relax, è possibile vedere un panorama mozzafiato sulla campagna . In questo luogo spazioso ed accogliente si creano eventi quali concerti estivi, manifestazioni sportive, il villaggio di Natale con ruota panoramica e pista del ghiaccio e Fiera antiquaria ogni prima domenica del mese. In posizione pressoché centrale del Prato si trova il monumento dedicato al grande poeta aretino Francesco Petrarca, mentre alle sue spalle si erge la fortezza sede di Musei temporanei molto suggestivi….Cosa aspetti a venire a visitarlo?
L’anno scorso io e una mia amica di Torino abbiamo organizzato una vacanza a Mosca e a San Pietroburgo…il mio sogno avverato(ho studiato russo all’università e non ero mai riuscita a visitarle). Mentre raggiungevamo il nostro albergo,appena scese dall’aereo, con valigie, vestite molto sportive, struccate e un po’ spettinate, sulla metro, un uomo ha iniziato a fissarmi , in maniera molto carina nel senso che mi guardava poi abbassava lo sguardo, poi mi riguardava…Io ero in piedi , lui seduto, ad un certo punto si è alzato e mi voleva far sedere…io gli ho fatto capire che sarei stata in piedi. Non c’è stato verso..mi sono dovuta sedere al suo posto. Continuava ad osservarmi con delicatezza, quasi tenerezza..io ero un po’ imbarazzata e mi veniva da ridere guardando la mia amica e le mie figlie. Dentro di me pensavo che forse per lui ero diversa rispetto ai canoni delle donne russe, con i miei capelli brizzolati, molto easy, piccola e sorridente…e quindi lo attirava la mia italianità. Ad un certo punto si avvicina alla porta della metro e, prima di scendere, mi si avvicina e mi regala una caramella facendomi capire che ero bella. Non ho avuto il tempo di ringraziarlo che era sparito, inglobato dalla moltitudine della gente.
Ciao..oggi parto per lavoro….Vado a Paris, la città romantica per eccellenza, capitale della Francia, cosmopolita, con i suoi monumenti eccellenti, i suoi ponti antichi, i suoi musei, i bistrot, la sua statua della libertà, l’Arc du Triomphe, l’Ile de la Cité, Montmartre…Ogni volta che vi torno, scopro sempre qualcosa di nuovo che mi attira e affascina…io adoro questa città, mi piace molto e a te? L’hai mai visitata? Se riesco a liberarmi ti mando qualche foto….ma non te lo prometto…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.