Crepuscolo invitante

Prendete l’incipit “…. a piacere vostro di una poesia .…” e inseritelo nelle vostre composizioni poetiche, acrostico, racconto. “Forse perché della fatal quïete
Tu sei l’imago a me sì cara vieni O sera!” Alla sera di Ugo Foscolo

“Forse perché della fatal quiete Tu sei l’imago a me sì cara vieni O sera! ” Tenebre e ombre mi avvolgono teneramente

quasi a coccolarmi tra le nubi scure del cielo.

Il calar del sole trasmette quiete e pace,

crepuscolo intimo e dolce,

preludio al riposo e alla tranquillità dell’anima.

Silenzio e meditazione portano all’oblio del terreno

e all’elevazione di sè e della propria essenza

cullata dalla sera incalzante.

Stefania Spaziani

Pubblicità

Ninna nanna delle stelle

Prendete l’incipit “…. E mi piace la notte ascoltare le stelle.…” di Antoine de Saint-Exupéry , tratto dalla poesia ” Piccolo Principe ” inserendolo nei vostri versi

“..e mi piace la notte ascoltare le stelle..”

che mi raccontano di mondi lontani

mi narrano storie di fantasia

cantandomi gesta e imprese gloriose

svelandomi segreti arcani e sconosciuti

Stelle scese dal cielo

che mi coccolano con le loro cantilene

intonando melodie armoniose e piacevoli

che mi cullano con premura e attenzione

fino a farmi addormentare dolcemente

Stefania Spaziani