
Sii meno curioso della gente, e più curioso delle idee.
(Marie Curie)
Sii meno curioso della gente, e più curioso delle idee.
(Marie Curie)
Altra regione: Friuli Venezia Giulia
Trieste, città del vento, bora scura che soffia nei giorni di tempesta e burrasca, bora chiara che spazza via le nubi portando il sereno e bora antica, ormai scomparsa, salubre e piacevole. Qui furono inventati i coriandoli nel lontano 1876 dal quattordicenne Ettore Fenderl che, per festeggiare la parata carnevalesca e non potendo permettersi i confetti o i petali di rosa che usualmente si lanciavano per festeggiare, ritagliò dei pezzettini di carta lanciandoli per celebrare le maschere. Infine Trieste città letteraria, legata a Umberto Saba, Italo Svevo e molti altri, è stata descritta da moltissimi autori quali Eugenio Montale, Jules Verne, Scipio Slataper, Claudio Magris, Angelo Ara, Mauro Covacich
Stefania Spaziani
Febbraio, dal latino februltus , ovvero “rimedio agli errori”, era, nell’antichità, il mese dei rituali di purificazione ed è il mese più strano dell’anno, innanzitutto perchè è il più corto e, poi, perchè ogni 4 anni varia il numero dei giorni di cui è composto (da 28 passa a 29), ciò è dovuto al fatto che la terra per compiere un giro completo attorno al sole impiega 365 giorni e 6 ore. Un anno solare è quindi di 365 giorni ma vi sono 6 ore in eccesso che per tale ragione ogni 4 anni danno vita a un altro giorno che si aggiunge al mese più corto in assoluto, appunto febbraio. La pietra del mese è l’ametista, i fiori la primula e la violetta..durante questo periodo si festeggia il disgelo ed è la festa degli innamorati….Mi piace perchè le giornate si allungano…e a te?
Primo mese dell’anno, dal latino Ianuarius, il nome gennaio deriva dal dio romano Giano preposto alle porte e ai ponti, divinità simbolo del passaggio, del cambiamento, infatti questo mese si apre ai nuovi anni. La pietra che lo rappresenta è il granato, mentre il fiore è il garofano. Gli ultimi tre giorni di gennaio sono chiamati giorni della merla , ovvero quelli più freddi. Io lo trovo lunghissimo e tu?
Lo sapevi che sbattendo la testa contro un muro ripetutamente si bruciano 150 calorie all’ora? Non provarci eh eh
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.