
La sofferenza di qualcuno é la sofferenza di tutti, la gioia di uno é la gioia di tutti.
La sofferenza di qualcuno é la sofferenza di tutti, la gioia di uno é la gioia di tutti.
Prendete l’incipit oppure lo spunto da questa frase ” …Ti fermerai sognando “, tratto dalla canzone Avrai cantata da Claudio Baglioni
Quando il cielo si apre ai tuoi occhi
il vento leggero gioca con i tuoi capelli
le nubi danzano nascondendo a sprazzi il sole
gli alberi spogli proiettano le loro ombre scarne sul terreno
ecco che ti senti davvero libero.
Fermo per un istante infinitesimale
sei padrone di te e dei tuoi sogni
senza vincoli nè catene.
Solo con la natura che ti fa da contorno
solo con te stesso e la tua anima
che vibra all’unisono con gli animaletti del bosco.
I desideri diventano immagini reali
da ascoltare e toccare con le mani,
si concretizzano tra le tue dita
mentre un sorriso si apre sulle tue labbra.
Il futuro si apre davanti a te.
Stefania Spaziani
Inserite nelle vostre composizioni oppure prendete spunto da questa citazione “Un giorno senza un sorriso è un giorno perso ” di Charlie Chaplin
Sourir
donne de
la joie à
chaque instant de la
journée
Stefania Spaziani
Questa grande calamità che ha coinvolto tutto il mondo, tutti i popoli, tutti noi, ha dato un altro risvolto alla nostra quotidianità: oltre all’abbassamento dell’inquinamento, al ritorno di animali in luoghi inaspettati, questa sofferenza fisica dolorosa non è casuale e ci dà l’opportunità di imparare a vivere e a gioire di ciò che abbiamo, di stare nel qui ed ora, di sorridere al nuovo giorno, di essere felici passando una giornata a giocare con i propri figli, di cucinare o pulire con amore, senza fretta, senza isterismi. Ringrazio davvero per la fortuna di aver passato una Pasqua un po’ diversa dal solito ma che mi ha riempito il cuore di vera coesione, di forte affetto, divertendomi con poco, senza sentire il bisogno di uscire o voler essere da un’altra parte, onorata della tranquillità della mia casa e dei miei familiari, beata dell’amore dei miei cari e della ritrovata pace tra le mura domestiche tanto familiari ai miei nonni, tanto estranea a noi.
Stefania Spaziani
Che cosa è per te la felicità? Soldi che sono fondamentali ma non essenziali se non condivisi in una realtà serena e che ci completa? Un buon lavoro? Una famiglia o? Un patner ? Amici? Per sentirsi appagati, soddisfatti, per svegliarsi al mattino con la voglia di fare , di cambiare, serve altro. La felicità è effimera proprio perchè è un raggiungimento di un obiettivo , di un risultato, di un’aspettativa . Prendendo come esempio i bambini, la gioia, la serenità dell’anima si raggiungerebbe senza problemi: loro non cercano alcun risultato bensì, quello che incontrano, lo esplorano, lo vogliono conoscere per il solo fatto di approfondirlo, per il piacere di esplorarlo. Ciò che blocca la felicità sono i sentimenti quali il senso di colpa, la vergogna, l’autosvalutazione, la tendenza a vedere il problema fuori da sè pensando che siano gli altri a sbagliare. Per raggiungere la gioia, la serenità, bisogna concentrarsi coltivando il proprio sè interiore, cercando di avere atteggiamenti garbati e gentili, annullando così l’insonnia, i pensieri negativi, le elucubrazioni mentali e fomentando la voglia di vivere, la capacità di affrontare le avversità, la vita in genere.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.