
Sveglia alle 6. Vestirmi. Rifare il letto . Aprire la finestra. Truccarmi e pettinarmi. Pulire il bagno. Scendere per preparare la colazione e il pranzo per una delle mie figlie che studia a Firenze, mentre il pentolino con l’acqua per la tisana è sul fuoco mi porto avanti e pulisco l’altro bagno. Faccio colazione. Salgo a svegliare l’altra mia figlia e sono le 6,40. Scendo e dò una passata di straccio sui pavimenti del piano di sotto, mentre mi preparo il pranzo da portarmi via. L’altra mia figlia fà colazione mentre leggo, scrivo e intervengo sul mio blog…aria per me. Chiudo il blog. Chiudo le finestre al piano di sopra. Mi preparo per partire e andare al lavoro. Ore 8 sono in strada verso l’ufficio e , nel frattempo faccio telefonate varie. Ore 8,30 entro al lavoro….dove mi aspettano giornate varie e intense ma soddisfacenti. Talvolta durante la pausa pranzo, se non sono in giro dai clienti , dopo aver pranzato “al sacco”, faccio la spesa per poi rientrare e continuare il mio impegno quotidiano fino verso le 18…esco e , se non ho altre faccende del tipo visita medica, incontro con amiche, andare a prendere al treno la mia primogenita, ritorno a casa verso le 18,30/19. Preparo la cena , ascolto e mi confronto con le mie figlie, le interrogo , se richiesto da loro per eventuali compiti in classe o verifiche del giorno dopo. Lavo i piatti aiutata dalle mie pupe e sono giunta alle 21 circa. Mi faccio la doccia. E finalmente mi metto sul divano per vedere i miei episodi su Netflix…di solito mi addormento….
Forse mi sono dimenticata qualcosa ma ..mi pare già abbastanza..che ne dite?
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.