Gioventù

Persone, Amici, Insieme, Contento, Ragazzo, Persona

 Inserite nelle vostre composizioni poetiche un’ispirazione o un incipit della canzone “E’ la pioggia che va” cantata dai Rokes

“Sotto una montagna di paure e di ambizioni
C’è nascosto qualche cosa che non muore
Se cercate in ogni sguardo, dietro un muro di cartone
Troverete tanta luce e tanto amore”

Gioventù combattiva, per una speranza positiva

Un futuro alle porte, combattendo contro la morte

Forti, tenaci e determinati, ragazzi con i cuori davvero liberati.

Uniti e compatti, marciano insieme senza artefatti

Guardando avanti, fieri e allegri, sono la chiave per nuovi disegni

Senza timori andate coraggiosi ad affrontare il domani con i vostri animi grandi e generosi

Stefania Spaziani

Pubblicità

Vite spezzate

Prendete l’incipit oppure lo spunto da una frase che vi ha colpito di una canzone italiana “Dormi sepolto in un campo di grano Non è la rosa, non è il tulipano” da La guerra di Piero di Fabrizio De André

Non sono fiori non sono medaglie

solo tristezza di una vita spezzata

giovani uomini mandati a morire

senza un motivo

senza un perchè

Dolore sui volti di chi resta e

non riesce a farsene una ragione

non può più abbracciare,

non può più baciare

quei giovani chiamati da una causa non loro

e mai più tornati.

Stefania Spaziani


Sottona

Una delle mie figlie all’altra:”questo mi continua a scrivere …è un sottone”..Io : “Cosa? Che significa?” Spiegazione:”si mamma..io non gli rispondo ma lui continua a scrivermi…” L’altra figlia: “ti faccio ascoltare questa canzone “non fare la sottona” di Gordon, così capisci il significato di questa parola…” Mi si è aperto un mondo…questo linguaggio giovanile….mi fa sorridere , mi piace e mi ribalta nel linguaggio giovanile della mia adolescenza dove si diceva per sottone, zerbino o sottomesso…sapevi il significato?

L’ottava torre

Un’epigrafe del Paese dove vivo dice: “Di sette torri qui sorgean le mura ogni cosa mortal passa e non dura” . Ad oggi solo una torre di sette , chiamata Fredda, è rimasta in piedi, ecco da cosa nasce il nome dell’associazione di giovani castiglionesi “l’ottava torre”: essa simboleggia il nuovo pur rimanendo legata al passato. 70 giovan, dai 16 ai 40 anni,hanno deciso di associarsi con lo scopo di rendere più unito il paese,creando ed organizzando eventi e riproponendo le 4 contrade originarie rivisitate dai loro occhi. Bell’iniziativa che condivido e sostengo.