La morte nel sogno

A volte può capitare di sognare la morte, persone che muoiono, già spirate, un caro o uno sconosciuto. Ti alzi con un senso di angoscia, tristezza, paura pensando che l’incubo avuto sia sinonimo di fine, conclusione, capolinea. Alcuni filosofi sostengono, invece, che sognare la dipartita rappresenti una volontà di cambiamento interiore verso una nuova vita, un bisogno di rinascita e rinnovamento di sentimenti, idee e pensieri che cessano di esistere per mutarsi in altri, trasformati, diversi, innovativi, svecchiati. Ognuno ha la sua visione e interpretazione delle cose, per esempio in Egitto si pensava che sognare la morte fosse un augurio di una lunga vita, un matrimonio o il ritorno del marito per una donna o anche una guarigione improvvisa. Per gli arabi invece indica la perdita della fede, mentre per i Babilonesi l’incontro con un morto presagiva un lutto in famiglia. Tu? Cosa ne pensi?

Pubblicità

Serpente

Questa notte ho fatto un sogno strano : ero sdraiata per terra, prona, e mi sentivo toccare dall’alto da un qualcosa che scivolava freddamente, penzolante..non vedevo cosa fosse ma percepivo chiaramente il pericolo. Interveniva a quel punto il mio fidanzato Luca che si sostituiva a me in quanto in grado di “gestire” quello che poi capivo essere un serpente costrittore…cosa vorrà dire? So che il serpente rappresenta, nei sogni, il male, la seduzione , la tentazione che in aspetti e gradazioni differenti, si insinua in maniera subdola nelle pieghe della vita di ciascuno  di noi per colpirlo negli affetti e degli interessi più vitali. Esso è simbolo protagonista del destino dell’uomo e, preso nel senso più ampio, è creazione, rigenerazione e adattamento ma, allo stesso tempo distruzione o autodistruzione. Che ne pensi?