Piacenza, 25° itinerario

Castello, Italia, Piacenza, Campagna, Medioevo

Piacenza, città di nascita di Giorgio Armani. Ho deciso di invitarvi ad una cena tipica piacentina : come antipasto gnocco fritto (o chisulen), pasta di pane fritta e farcita con i salumi e i formaggi; segue, come primo piatto, mezze maniche da frate ripiene (Mes manag da frà) , ricetta antica fatta a mano con ripieno di stracotto, burro, pan grattato, vino rosso, formaggio grana, uova, cipolle, sedano, carote, aglio, sale, pepe e noce moscata. Il tutto cotto nel brodo di carne. Passiamo al secondo con la faraona vecchia Piacenza : una volta disossato il volatile e ridotto a pezzetti, vengono inserite striscioline di tacchino, prosciutto cotto, salsiccia fine, regaglie della faraona stessa, mollica di pane, il tutto viene cotto con le verdure. Come dolce la turta con la fari fatta con pastafrolla di farina bianca, zucchero, burro, tuorli d’uovo, sale e marsala, con un ripieno di riso, amaretti, cacao in polvere. Tutto bagnato con Malvasia. Che ne dite?

Stefania Spaziani

Pubblicità