WEIBO

Il weibo è un social media cinese, il più grande portale di informazione in Cina. E’ usato dalla classe medio alta che vive nelle grandi metropoli, è simile a Twitter ma viene utilizzata solo da chi parla cinese. Io , quando contatto i miei fornitori cinesi, uso wechat, concorrente per eccellenza di weibo, immediato, veloce, mando foto e richieste e ricevo risposte fulminee ..anche se weibo si è rinnovato e , legandosi ad ALIBABA (principale piattaforma ecommerce in Cina) , ha preso l’attenzione delle aziende occidentali per avere informazioni su brands, per ricercare promozioni , seguire tendenze.

Lo conoscevi?

Pubblicità

ADHD

mobile-phone-1917737_960_720

Uno studio americano su adolescenti, durato due anni su studenti delle scuole superiori che passano molto tempo sul web, a chattare , ha evidenziato che essi corrono un rischio molto maggiore di sviluppare sintomi del disturbo di deficit di attenzione e iperattività (ADHD). I ragazzi con questo tipo di disturbo hanno difficoltà nell’organizzare e completare i compiti, a restare fermi o rimanere concentrati sulle attività. La mia opinione a riguardo è : fare tutto ma senza esagerare..che ne dici?